IN BREVE Il 16 settembre 2020, Matteo Salvini ha depositato in Senato la mozione di sfiducia a carico della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina; Dito puntato contro la mala gestione dell’emergenza…
IN BREVE In Francia 12,4 milioni di studenti sono tornati in aula, con l’obbligo di portare la mascherina per i maggiori di 11 anni e per i professori. In Belgio l’obbligo…
Medicina è sempre stata tra le facoltà più gettonate. Il Covid-19 ha evidenziato una carenza di specialisti, proprio per questo il Ministero dell’Università ha scelto di incrementare gli accessi al…
Tra i mille disagi che il Coronavirus ha portato con se’ nell’istruzione, sussiste un problema che fa tremare le aule del Governo. Al computer e distanziati, i professori precari tornano…
In Italia le università telematiche sono sempre state l’ultimo gradino nella scala dei grandi atenei. L’accusa più grande nei loro confronti era la scarsa qualità del sistema formativo, contro un’organizzazione…
Se prima l’ansia di tutti gli studenti universitari era alzarsi la mattina, correre in Università per registrarsi all’appello e fare l’esame, adesso l’ansia è il salto della connessione. Ogni studenti…
Il mondo delle scuole paritarie è da tempo in rivolta. Se si fa un passo indietro per capire cosa è successo, si potrà vedere che a far discutere è l’art.…
La tanto attesa “fase due” si compone di diversi aspetti e primo fra tutti apre il dibattito sulla riapertura degli istituti scolastici. Sebbene la curva dei contagi in Italia stia…
Ormai il Covid-19 ha portato il Ministero dell’Istruzione italiano a una delle sue più grandi crisi interne. Dopo la conferenza di venerdì 10 aprile insieme al premier Giuseppe Conte e…
Il destino degli studenti italiani è ancora appeso a un filo. A deciderne la sorte è in primis la comunità scientifica, poi la politica. Tuttavia, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina…