IN BREVE L’ultimo rapporto del CEPEJ bacchetta ancora la giustizia italiana: non meno di 7 anni per avere una sentenza definitiva. Non solo lenta, ma ci costa anche: tutto quello…
IN BREVE: SCARCERAZIONI BOSS MAFIOSI SCONTRO BONAFEDE – DI MATTEO SU NOMINA DAP Scarcerazioni boss mafiosi: la caccia al colpevole Perché sono state possibili le scarcerazioni dei boss mafiosi di…
IN BREVE Stop attività negli uffici giudiziari Rivolte nelle carceri È passato più di un mese dalla chiusura dell’accordo al vertice UE sul Recovery Fund. Il piano prevede 750 miliardi…
Oggi alla Camera dei Deputati è iniziata la discussione sulla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per la separazione delle carriere dei magistrati. Ciò è stato possibile grazie alle…
L’altra faccia del Coronavirus: il silenzioso grido di aiuto delle donne vittime di violenza tra le mura domestiche e le risposte che si fanno sentire Quarantena. Una parola, mille accezioni.…
Programma di lavori di pubblica utilità nelle carceri messicane costruito sul modello italiano Si è tenuto qualche giorno fa nella scuola superiore dell’esecuzione penale “Piersanti Mattarella” di Roma il seminario…
L’incontro tra il PRAP per il Triveneto, UCAI e l’associazione Diritti in Movimento per i rimpatri “mirati” Si parla spesso di rimpatrio, ma non ci si interroga mai su cosa…
La Corte di Giustizia Europea ha deciso: l’Italia è colpevole d’avere una Pubblica Amministrazione estremamente lenta. Tuttavia, non si sta parlando di una lentezza qualunque, e non c’è alcuna multa…